
“Un viaggio in Italia ci porta davanti alla società più mobile, più fluida e più distruttrice d'Europa. […] In nessun altro paese sarebbe permesso assalire come da noi, deturpare città e campagne, secondo gli interessi e i capricci di un giorno. Gli italiani non temano di essere poco futuristi. Lo sono più degli altri, senza avvedersene, sebbene questo non significhi sempre essere più avanzati. […] In nessun altro paese come da noi tutto il campo sembra occupato dagli attivisti di ogni specie; in nessun altro, quasi per tacito accordo di affaristi e sociologi, è così radicata la convinzione che contino solo i problemi di denaro e di cibo. […] Il rischio dell'Italia è di entrare nel numero dei paesi di cultura bassa, giacché è possibile essere intelligenti e di cultura bassa.”
Viaggio in Italia
Argomenti
cultura , paese , affarista , essere , attivista , futurista , fluido , sociologia , sociologo , capriccio , mobilio , mobile , giacca , permesso , convinzione , cibo , campagna , intelligente , denaro , accordo , rischio , viaggio , numero , specie , interesse , campo , problema , italiano , secondo , societa' , giorno , tre-giorni , due-giorni , avanzata , poco , città , porta , possibile , altroGuido Piovene 53
scrittore e giornalista italiano 1907–1974Citazioni simili
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

Christopher Morley
(1890–1957) scrittore statunitense

Beppe Grillo
(1948) comico, attore, attivista, politico e blogger italiano
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da I confini sconsacrati http://www.beppegrillo.it/2007/10/i_confini_scons.html, BeppeGrillo.it, 5 ottobre 2007.
“Chi ha respirato la polvere delle strade del Messico, non troverà più pace in nessun altro paese.”
Malcolm Lowry
(1909–1957) scrittore britannico