“Se penso al go… Un gioco che ha come scopo la costruzione di un territorio è per forza un bel gioco. Ci possono essere delle fasi di combattimento, ma sono solo in funzione della meta finale, far vivere i propri territori. È dimostrato che nel go per vincere bisogna vivere, ma anche lasciare vivere l'avversario, e questo è uno degli aspetti più riusciti. Chi è troppo avido perde la partita: è un sottile gioco di equilibri in cui bisogna essere in vantaggio senza schiacciare l'altro.”

Paloma, p. 108
L'eleganza del riccio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Muriel Barbery photo
Emanuel Lasker photo

“Non sono mai riuscito a capire gli scacchi. C'è troppa scienza per essere un gioco, e c'è troppo gioco per essere scienza.”

Emanuel Lasker (1868–1941) scacchista e matematico tedesco

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 89, ISBN 88-8598-826-2.

Baltasar Gracián photo

“Per vivere, lasciar vivere. I pacifici non solo vivono, ma regnano. Bisogna vedere e udire, ma saper tacere.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da Uomo pacifico, uomo di lunga vita, p. 120
Oracolo manuale e arte di prudenza

Frankie HI-NRG MC photo
Karl Marx photo

“Le idee non possono realizzare nulla. Per realizzare le idee, c'è bisogno degli uomini, che mettono in gioco una forza pratica.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

Origine: Da La Sacra Famiglia.

Roberto Saviano photo

“Il gioco degli scacchi è un gioco violento, forse il più violento tra gli sport – anche se io non riesco a considerarlo uno sport quanto piuttosto un modo di stare al mondo. Si può vivere con gli scacchi e si può vivere senza gli scacchi: sono due distinte categorie di persone, non ce n'è una terza.”

Roberto Saviano (1979) giornalista, scrittore e saggista italiano

Origine: Da Saviano: "Io e Kasparov, scacco ai dittatori" http://www.repubblica.it/esteri/2016/03/13/news/saviano_io_e_kasparov_scacco_ai_dittatori_-135355736/, Repubblica.it, 13 marzo 2016.

Bob Dylan photo

“Per vivere senza leggi bisogna essere persone oneste.”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense

Citazioni tratte dalle interviste

Hans Urs Von Balthasar photo
Marguerite Yourcenar photo
Massimo Gramellini photo

Argomenti correlati