“È la seconda carriera di Adolf Hitler. Meno orribile della prima, ma dalle conseguenze anche più profonde. Il cancro hitleriano venne estirpato dai medici in modo tale che venisse asportato non soltanto il tumore, ma anche le funzioni vitali. Soltanto nel 1968, la data simbolica dell'avvento al potere nel mondo della piccola borghesia, si videro gli effetti della grande distruzione hitleriana. Il paziente è vivo, ma anche morto. Non ha cuore, non ha cervello, non ha stomaco, non ha nervi, non ha sesso, non ha orgoglio, non ha reazione di sorta. L'Europa vede un progetto di conquista, in passato resistevano, ma oggi la reazione è: "Poveri conquistatori, spero non abbiano problemi."”
È come se Elisabetta d'Inghilterra avesse detto della Invincibile Armada: "Quei poveri spagnoli, con quel mare cattivo, sono preoccupata".
Argomenti
reazione , tumore , armadio , avvento , cancro , stomaco , paziente , distruzione , conquista , borghese , borghesia , orgoglio , carriera , sorta , progetto , cervello , medico , sesso , funzione , conseguenza , morto , effetto , profondo , tale , passato , piccolo , detto , potere , meno , secondo , cuore , oggi , modo , grande , mondo , problema , conquistatore , cattiva , mare , spagnolo , povero , data , prima , vivoRenaud Camus 8
scrittore francese 1946Citazioni simili

citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 82. ISBN 9788858018347

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 55-56

Firmato: Adolf Hitler, Firmato: Von Papen.
citato in Alfred Grosser, Hitler