“Il lupo esercita una forte influenza sull'immaginario umano. Carpisce il nostro sguardo per poi restituircelo… Trovandosi al cospetto di quello sguardo, chiunque vorrebbe improvvisamente esprimere le sensazioni di cui è stato preda: timore, odio, rispetto, curiosità. Chi odia i lupi sostiene che siano assassini per natura, ma ciò non è vero. Chi ama i lupi afferma invece che in Nord America nessun esemplare sano ha mai ucciso un uomo; ma anche questo non è vero, poiché i lupi hanno causato la morte di indiani ed eschimesi. Tutto quanto ci è stato detto in passato sui lupi avrebbe dovuto essere espresso, ritengo, con più cautela, precisando che si trattava di una serie particolare di circostanze e che, in sostanza, era solo questione di opinioni. Essere rigorosi in tema di lupi equivale a pretendere certezze anche dalle nuvole.”

—  Barry Lopez

Origine: Uomini e lupi, pp. 11-12

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Arthur Rimbaud photo

“La mia razza non si è mai ribellata se non per predare: come i lupi con l'animale che non hanno ucciso.”

Arthur Rimbaud (1854–1891) poeta francese

da Sangue cattivo, 1972

“Si fermano anche i lupi quando hanno afferrato la preda.”

Alessandro Pepoli (1757–1796) scrittore italiano

Act I., Sc. I. — Il Marchese
La Scommessa

“I lupi e le iene attaccano in branco, ma per spartirsi una preda.”

Piero Bevilacqua (1944) storico e saggista italiano

Prometeo: p. 74
Prometeo e l'aquila

Frederick Selous photo
Mondo Marcio photo

“Chi ci ha mandato in questo mondo come pecore tra i lupi? | Ci ha detto le regole e poi tanti saluti.”

Mondo Marcio (1986) rapper, beatmaker e produttore discografico italiano

da Nessuna via di uscita, n. 9
Solo un uomo

Ernst Jünger photo
John Gay photo

Argomenti correlati