“Immaginate un posto dove la natura è protetta, anzi di più, dove è padrona di dare la vita ai suoi processi vitali e di evolversi con la minima interferenza dell'Uomo. E immaginate questo posto pieno di piante e di fiori selvatici che crescono liberamente, di acque ancora limpide dove si possono osservare piccoli animali ormai sempre più rari, come i grigi gamberi di acqua dolce o i guizzanti temoli, e poi gli uccelli, centinaia di uccelli che vanno e vengono, costruiscono il loro nido, allevano i piccoli con la sola preoccupazione di sfamarli e di difenderli dai predatori naturali, anch'essi presenti in assoluta libertà. A un posto così non si poteva che dare un solo nome: "oasi."”

Origine: Citato in Le oasi e i centri http://www.lipu.it/oasi-naturali-e-centri-di-recupero-fauna-selvatica, Lipu.it.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Francis Scott Fitzgerald photo

“Gli uccelli vanno d'accordo nel loro nido.”

Franz: III, I; p. 285
Tenera è la notte

Aristotele photo
William Blake photo

“L'uccello ha il nido | il ragno la tela | l'uomo l'amicizia.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

Versi e Canti

Vittorio Arrigoni photo

“Gli orfanotrofi sono diventati il nido preferito per gli uccelli meccanici israeliani, negli orfanotrofi i caccia vanno a deporre le loro bombe.”

Vittorio Arrigoni (1975–2011) scrittore e attivista italiano

Origine: Gaza. Restiamo umani, p. 77

Porfírio photo
Giorgio Faletti photo
Giovanni Verga photo

“Ad ogni uccello, suo nido è bello.”

I Malavoglia

Giorgio Celli photo

“Se il Paradiso esiste è giusto che sia popolato di animali. Ve lo immaginate un Eden senza il canto degli uccelli, il garrire delle rondini, il belare delle caprette e l'apparire del buffo e curioso musetto di un coniglio? Di sicuro nel mio Paradiso ideale non possono non echeggiare miagolii da ogni angolo. Il festoso abbaiare di cani che giocano finalmente sereni.”

Giorgio Celli (1935–2011) etologo, entomologo e scrittore italiano

Origine: Dalla prefazione a Stefano Apuzzo e Monica D'Ambrosio, Anche gli animali vanno in Paradiso. Storie di cani e di gatti oltre la vita, Edizioni Mediterranee, Roma, 2007, p. 11 http://books.google.it/books?id=DXyiBn9lPKIC&pg=PA11. ISBN 88-272-1417-8

Argomenti correlati