“Palazzeschi vuol solo smaltire tutto l'amaro ch'ha nel sangue […] e lo smaltisce servendosi di quel mezzo assai consono alla sua natura ch'è […] l'ironia. Non l'ironia platonica, né l'aristotelica, né quella dei manuali di retorica sorella del sarcasmo, ma, se mai dei romantici tedeschi, consistente in un distacco tra spirito e realtà, tra l'uomo e l'opera, tra l'atto e il fatto; l'ironia che dà luogo ad una tipica figura fenomenologica della cosienza umana: la anima bella. La quale, titubante nel momento in cui dal pensiero si dovrebbe passare all'azione, come se in tale passaggio il pensiero subisse uno scadimento e una contaminazione ad opera dell'azione, ha trovato poche incarnazioni: dallo shakespeariano Amleto all'ellenico Hölderlin.”

—  Renato Mucci

Origine: Da Il bestiario di Palazzeschi, Il Popolo, 13 febbraio 1952

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Aldo Palazzeschi photo

“Ironia: estrema punta della politica dello spirito.”

Aldo Palazzeschi (1885–1974) scrittore e poeta italiano

Origine: Scherzi di gioventù, p. 13

Ozzy Osbourne photo
Francesco de Sanctis photo

“Quando i tempi nuovi compariscono in un lontano orizzonte, la prima forma che li preannunzia, è l'ironia. Che cos'è l'ironia? È il sentimento della realtà, che si mette dirimpetto quel mondo già tanto venerato, e ride.”

Francesco de Sanctis (1817–1883) scrittore, critico letterario e politico italiano

Origine: Da L'Armando, in Nuova Antologia di scienze, lettere e arti, anno III, vol. VIII, fasc. VII, luglio 1868, p. 452 https://books.google.it/books?id=5n8LmY5oZ9UC&pg=PA452.

Georges Bernanos photo

“Mi sforzo di parlare sempre senza ironia. So bene che l'ironia non ha mai toccato il cuore di nessuno.”

Georges Bernanos (1888–1948) scrittore francese

I grandi cimiteri sotto la luna

Roger Schutz photo

“Ė indefinito il confine tra lo spirito cordiale e l'ironia che raggela il sorriso.”

Roger Schutz (1915–2005) monaco svizzero

Il cuore di Taizé

Walter Veltroni photo
Gesualdo Bufalino photo

“L'ironia di Dio. Solo un Dio ironico saprei pregare.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 135

Victor Hugo photo

“È dall'ironia che comincia la libertà.”

I miserabili, Citazioni da altre edizioni

Jules Renard photo

“L'ironia è il pudore dell'umanità.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

30 aprile 1892; Vergani, p. 57
Diario 1887-1910

Argomenti correlati