“Ho provato a leggere a mia sorella qualcosa dell'opera filosofica di Aristotele. In tutta franchezza: una delusione completa. Non fosse stata così oscura, così astrusa, questa pseudofilosofia non sarebbe durata così a lungo. Ma la maggior parte delle persone, per le parole che non riesce a comprendere, prova un sacro rispetto, e taccia invece di superficialità chi ha il torto di parlar chiaro. Quale toccante segno di modestia.”
25 novembre 1948; p. 736
Lettere a Maurice Solovine
Argomenti
franchezza , astruso , durata , delusione , modestia , torto , modesta , sorella , sacro , oscuro , completo , segno , novembre , prova , rispetto , maggiore , operaio , opera , parola , persone , persona , parte , parola-chiave , superficialità , lungoAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

Ettore Sottsass
(1917–2007) architetto e designer italiano
Sottsass Associati, Jean Pigozzi su Ettore Sottsass

Lady Gaga
(1986) cantautrice e attivista statunitense
da Rolling Stone, The Rise of Lady Gaga, 11 giugno 2009

Gilbert Keith Chesterton
(1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese
I paradossi di Mr Pond