“Si diceva che nell'orto avessero un albero amaro. Era un mandorlo che a febbraio recinto com'era e difeso dai venti – anche lui di clausura – così chiuso e celato, era il primo a fiorire. Fioriva una luna avanti, si diceva. Quando fuori gli alberi erano grigi, rosi dal mare, al freddo, alle bufere, lui, protetto com'era, si copriva di fiori. Era la terra che saliva a fiorire, quella nera terra di morti; dal profondo dov'era, umida, scura, saliva incontro alla luce. Candida rosea. Ma faceva mandorle amare.”

La zuppiera dei nonni
I ghiottoni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Fabio Tombari photo
Fabio Tombari 20
scrittore italiano 1899–1989

Citazioni simili

Alessandro Baricco photo
Giulio Andreotti photo
Frank Lloyd Wright photo
Ignácio de Loyola Brandão photo
Denton Welch photo
Ōtomo no Yakamochi photo

“Primaverile, | di folti l'orto odora | fiori di pesco – | una fanciulla sosta | nell'ombra rosea dolce.”

Ōtomo no Yakamochi (718–785) poeta e politico giapponese

Marzo 750
Origine: Da Antiche liriche giapponesi, traduzione di T. Chiba e G. Prampolini, All'insegna del pesce d'oro; in Barelli, p. 687.

Achille Campanile photo
Jack Kerouac photo
Daniel Ange photo

“La sua immensa debolezza è esattamente la terra povera dove l'amore [di Dio] può finalmente fiorire in misericordia.”

Daniel Ange (1932) monaco eremita, sacerdote e scrittore franco-belga

La piccola via per ritrovare il sorriso

Argomenti correlati