“Oggi da te riascolterò il mio canto | rammenterò la dolce giovinezza | e i miei lieti futuri, avrò paura | di una bellezza morta che non dura.”
A Fiorenza
Destinati a morire. Poesie vecchie e nuove
Alda Merini 295
poetessa italiana 1931–2009Citazioni simili

da Potrebbero dirti morta, Poesie d'amore, Mondadori
“Ma il fiore della giovinezza dura per un attimo, quando il Sole si sparge sulla terra.”
fr. 2 D, vv. 7-8; p. 150 ;2011
Origine: L'elegia greca, in particolare quella di Mimnermo, è tutta pervasa da un senso di malinconia per il tempo che fugge, portando via "i fiori fugaci di giovinezza" (come Ungaretti traduce un verso di un'altra elegia dello stesso poeta), cioè l'amore e la gioia. In questo testo il poeta paragona la vita dell'uomo a quella delle foglie, inaugurando una fortunatissima tradizione poetica, in cui le metafore del raggio di sole e della foglia che cade col primo vento diventeranno dei veri e propri topoi. (2011)

“Oggi rinasce una parte di te, | quella più vera, | libera di andare dove non c'è più paura.”
da Come le lacrime, n. 6
La quinta stagione

J1654 – F1687, vv. 1-4
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1651 – 1700 http://www.emilydickinson.it/j1651-1700.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
“Piacemi in Donna bellezza che dura, | E quella è da natura.”
da Reggimento e costumi di donna

“Giovinezza, bellezza, forza: i criteri dell'amore fisico sono esattamente gli stessi del nazismo.”
da La possibilità di un'isola

“Tutto ciò che ha giovinezza, quindi futuro, troverà rispondenza nel mondo e vi echeggerà.”
da una lettera del 18 agosto 1834 al dott. Töpken