“Lo Stato democratico, lo Stato del valore umano, lo Stato fondato sul prestigio di ogni uomo e che garantisce il prestigio di ogni uomo, è uno Stato nel quale ogni azione è sottratta all'arbitrio ed alla prepotenza, in cui ogni sfera di interesse e di potere obbedisce ad una rigida delimitazione di giustizia, ad un criterio obiettivo e per sua natura liberatore; è uno Stato in cui lo stesso potere pubblico ha la forma, la misura e il limite della legge, e la legge, come disposizione generale, è un atto di chiarezza, è un'assunzione di responsabilità, è un impegno generale ed uguale.”
dal discorso pronunciato a Milano, 3 ottobre 1959
Origine: Citato in Giovanni di Capua, Aldo Moro : il potere della parola (1943-1978), Roma, Ebe, 1988.
Argomenti
stato , prestigio , generale , legge , potere , prepotenza , assunzione , liberatoria , liberatore , sfera , rigido , chiarezza , criterio , uomo , arbitro , arbitrio , disposizione , obiettivo , impegno , democratico , ottobre , misura , giustizia , limite , discorso , atto , interesse , azione , valor , pubblico , valore , forma , natura , stesso , responsabilitàAldo Moro 14
politico e accademico italiano 1916–1978Citazioni simili

“L'arbitro è stato un po' cinese con noi, in ogni occasione sempre giallo.”
Origine: Dall'intervista dopo la partita di Coppa Italia Lazio-Juventus; citato in Ranieri ci scherza su: "Arbitro un po' cinese" http://www.repubblica.it/2009/02/sport/calcio/coppe/coppa-italia-semifinali/ranieri-dopo-lazio/ranieri-dopo-lazio.html, Repubblica.it, 4 marzo 2009.

“Uno stato è governato meglio da un uomo ottimo che da una ottima legge.”
Attribuite

“I limiti della legge devono essere la guida di ogni nostra azione.”

Origine: Da Prima di tutto viene il Paese http://www.corriere.it/editoriali/13_agosto_03/prima-di-tutto-paese-de-bortoli_8556ccf8-fbfb-11e2-a7f2-259c2a3938e8.shtml, Corriere della Sera, 13 agosto 2013.

“La morale è coordinare ogni stato momentaneo della nostra vita con uno stato durevole!”
III, cap. 22; 2013
L'uomo senza qualità

“Ogni Stato ha gli ebrei che si merita.”
Citazioni di Joseph Göbbels