“Coloro a cui le circostanze esteriori consentono un'esistenza apparentemente sicura non potranno mai capire che cosa significasse quest'uomo per i suoi fratelli imprigionati nella Germania e minacciati dall'inevitabile distruzione. Ritenne fosse suo dovere rimanere e sopportare le spietate persecuzioni al fine di dare ai suoi fratelli un appoggio morale fino all'ultimo. Noncurante del pericolo, trattò con i rappresentanti di un governo formato da assassini brutali, conservando in ogni circostanza la dignità sua e del suo popolo.”
Origine: Dalle parole scritte in occasione dell'ottantesimo compleanno di Leo Baeck nel maggio 1953.
Origine: Il lato umano, p. 104
Argomenti
circostanza , fratello , minacciata , brutale , persecuzione , spietato , format , rappresentante , appoggio , formato , distruzione , assassino , germano , assassinio , pericolo , dovere , governo , esistenza , morale , tratto , popolo , color , colore , fine , ultimo , cosa , dignitàAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

“[Ultime parole rivolte ai suoi assassini] Fermi! Non agitatevi. Calma, fratelli!”
“La mia sicura bussola è camminare sulla strada della carità in ogni circostanza della vita.”
Dio è la mia speranza

Variante: Nel Mondo occidentale alcune disposizioni per coloro che sono minacciati dagli estremi di indigenza o dalla fame per circostanze al di là del loro controllo sono stati da tempo accettati come dovere della comunità. La necessità di una simile disposizione in una società industriale è indiscussa - sia solo nell'interesse di coloro che richiedono protezione contro atti di disperazione da parte dei bisognosi. (da La società libera)

da Il gioco dei Vor, traduzione di Gianluigi Zuddas, Nord, 1992
Gentili signore e signori buongiorno