“[Charlie Chaplin] Brillante come pochi. Ogni suo film suscita interesse. I suoi lavori sono tutti concepiti in maniera tale da non risultare mai noiosi. Non è certo difficile immaginarsi quali sforzi gli occorrano per elaborare un'idea e portarla a compimento. Nutro un profondo rispetto per il suo impegno, e tuttavia la mia impressione è che Chaplin sia un attento calcolatore: un individuo freddo e razionale, nella cui arte non si avverte né calore né tenerezza. Ammiro la sua intelligenza, la capacità di non lasciare nulla al caso, ma allo stesso tempo mi sembra una persona di cui non ci si può fidare.”
Origine: Sulla maestria, pp. 41-42
Argomenti
calcolatore , compimento , tenerezza , brillante , noioso , caloria , calore , attento , impegno , impressione , sforzo , maniero , freddo , intelligenza , individuo , interesse , film , profondo , rispetto , tale , caso , idea , lavorio , lavoro , arte , persone , persona , tempo , stesso , capacità , difficile , nullaJun'ichirō Tanizaki 10
scrittore giapponese 1886–1965Citazioni simili

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 509

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 511

Origine: I film degli altri, «La dolce vita»: per me si tratta di un film cattolico, 23 febbraio 1960, p. 51
Origine: Cinema – Il sogno continua, p. 133