“[Charlie Chaplin] Brillante come pochi. Ogni suo film suscita interesse. I suoi lavori sono tutti concepiti in maniera tale da non risultare mai noiosi. Non è certo difficile immaginarsi quali sforzi gli occorrano per elaborare un'idea e portarla a compimento. Nutro un profondo rispetto per il suo impegno, e tuttavia la mia impressione è che Chaplin sia un attento calcolatore: un individuo freddo e razionale, nella cui arte non si avverte né calore né tenerezza. Ammiro la sua intelligenza, la capacità di non lasciare nulla al caso, ma allo stesso tempo mi sembra una persona di cui non ci si può fidare.”

Origine: Sulla maestria, pp. 41-42

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Upton Sinclair photo
Peter Bogdanovich photo

“[Su Charlie Chaplin] È paradossale che questa star, che appartiene essenzialmente al cinema muto, abbia girato due dei suoi migliori film quando il sonoro aveva ormai preso saldamente piede.”

Peter Bogdanovich (1939) regista, attore e sceneggiatore statunitense

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 509

Peter Bogdanovich photo

“[Su Charlie Chaplin] La ragione dell'enorme successo che riscosse è ancora chiarissima: la potente mistura di farsa irriverente della 'slapstick comedy' con un profondo senso si squallore e di tragedia.”

Peter Bogdanovich (1939) regista, attore e sceneggiatore statunitense

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 511

Pier Paolo Pasolini photo

“La dolce vita di Fellini è troppo importante perché se ne possa parlare come si fa di solito di un film. Benché non grande come un Chaplin, Eisenstein o Mizoguchi, Fellini è senza dubbio "autore", non "regista". Perciò il film è unicamente suo: non vi esistono né attori né tecnici: niente è casuale.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: I film degli altri, «La dolce vita»: per me si tratta di un film cattolico, 23 febbraio 1960, p. 51

Jerry Lewis photo
Romano Guardini photo
Charles M. Schulz photo

Argomenti correlati