
“[Ambrogio Bazzero] Anch'egli amò la sua donna, ma non come tutti gli altri. Amò troppo castamente, e sacrificò all'ideale più che non sia permesso alla debole natura umana. Fenomeno strano è questo che in un tempo, in cui dal languido romanticismo l'arte e con essa il sentire si avviavano verso il godimento pagano del realismo, strano fenomeno veramente è il vedere questo solitario rifugiarsi nel deserto, con un'immagine sola soavissima nel cuore, meno donna alla fine che luminosa e innocente visione, ch'egli adorò estatico come quel d'Assisi adorò la Vergine sua.”
Ambrogio Bazzero
Argomenti
fenomeno , strano , donna , languido , assise , romanticismo , realismo , godimento , pagano , solitario , vergine , innocente , permesso , deserto , sacrificio , debole , ideale , visione , immagine , solaio , verso , fine , natura , arte , meno , cuore , tempoEmilio De Marchi 23
scrittore italiano 1851–1901Citazioni simili


Il Fu Mattia Pascal

“La donna è un animale debole e malato per natura.”
da Dialogo sulle donne

Origine: prevale.net

Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 110; 1997