“Amore è ora un corpo longilineo e asciutto, dalle membra ancora adolescenti, morbide, sinuose e nobili. È un viso allungato dalle forti mascelle squadrate. È una coppia di occhi intensi e neri su cui, ogni tanto, ricade un ciuffo di capelli color del miele scuro. È un particolare modo di muovere le mani o di lasciarle penzolanti, parallele alle gambe. È finalmente una voce, l'intonazione di un bacio soffocato, l'emozione di una risata aperta e squillante. È la sobrietà dei modi, l'essenzialità, la grazia di una entità che nel presente stato di questo sogno corrisponde al nome di Thomas, suona con le sue mani, bacia con le sue labbra color porpora, ama con i suoi lombi tesi.”
Camere separate
Argomenti
color , colore , ciuffo , mascella , intonazione , porpora , miele , adolescente , risata , parallelo , tesi , bacio , coppia , viso , membro , labbro , capello , nobile , emozione , sogno , particolare , grazia , presente , voce , nome , corpo , modo , ancora , stato , amore , entità , ora , gambe , tanto , aperto , sobrietàPier Vittorio Tondelli 40
scrittore italiano 1955–1991Citazioni simili
Origine: Da un'intervista con G.J. Whitrow, citato in G.J. Whitrow, Einstein: The Man and His Achievement, Dover, New York, 1967, p. 83; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 173. ISBN 88-04-47479-3

“Restai stupefatto, i capelli mi si drizzarono in testa, e la voce rimase soffocata in gola.”
II, 774. Ripetuto in III, 48
“Io guardo ancora nella stessa direzione. Ma ho il viso asciutto.”
da Non vale tutto n. 5
Non vale tutto