“[…] Dio aveva dato alle sue creature un unico mondo che dovevano condividere, diverso per ognuna di esse, ma che ognuna di loro riconosce come egualmente vero. Noi esseri umani, superiori come siamo, dovremmo essere molto umili perché le altre creature possiedono altre verità che noi possiamo capire solo in minima parte, e altre parole che non potremo mai pienamente comprendere. […] E se questo riguarda un bue o una formica, come un albero o una pietra, come possiamo sperare di comprendere il Dio che le comprende tutte, a cui tutte le parole sono comprensibili perché le ha inventate?”

Origine: Da Travels in Oudamovia; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 51. ISBN 978-88-87947-01-4

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Bill Bryson photo
Claudio Baglioni photo

“Ma perché hai dato un po' di te a ognuna delle altre donne?”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Reginella Reginè
Io sono qui

Papa Francesco photo
Stephen Chbosky photo
Albert Einstein photo

“L'essere umano è dotato di una intelligenza appena sufficiente nel comprendere il mondo reale. Se si potesse comunicare a ognuno questo senso di umiltà, tutta la sfera dei rapporti umani ne trarrebbe vantaggio.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera ad Elisabetta di Wittelsbach, 19 settembre 1932.
Origine: Il lato umano, p. 45

Severn Cullis-Suzuki photo
Peter Singer photo
Isaac Newton photo

Argomenti correlati