
“Coloro che commettono delitti nel sonno non soffrono alcuna pena.”
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 16
Attribuite
“Coloro che commettono delitti nel sonno non soffrono alcuna pena.”
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 16
“Il delitto coronato dal successo prende il nome di virtù.”
da Ercole furioso, 251-2
da Il diavolo mediocre di Pia Bellentani, L'Europeo, n. 12, 1952, p. 22; anche in Il borghese e l'immensità: Scritti 1930-1954, Bompiani, 1973
da Fabrizio De André in concerto, Teatro Brancaccio di Roma, 1998
Non incluse negli album
“Tanto è facile soffocare, in nome della libertà esteriore, la libertà interiore dell'uomo.”
Origine: Da La voce della verità.
“Il nome della libertà riconquistata è dolce a sentirsi.”
XXIV, 21; 2006
Deinde libertatis restitutae dulce auditu nomen.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
Origine: Da Memorie di un fuoriuscito, a cura di Gaetano Arfè, Feltrinelli, Milano, 1960.
Origine: Da Con la censura stiamo peggio noi, L'Europeo, 27 ottobre 1957 riportato nell'appendice de I sette peccati di Hollywood (1958).
Origine: 26 luglio 1794; citato in F. Del Giudice, Il latino in tribunale, Esselibri Simone, 2005, p. 1.