“[…] la tolleranza è l'amichevole apprezzamento delle qualità, delle opinioni e del comportamento degli altri, che sono estranei alle nostre abitudini, convinzioni, gusti. Pertanto essere tolleranti non significa essere indifferenti alle azioni, ai sentimenti degli altri: occorre anche la comprensione e il coinvolgimento personale.”

Origine: Da un articolo sulla tolleranza del 1934 che avrebbe dovuto essere pubblicato su una rivista americana. I redattori vollero apportare delle modifiche, Einstein gradì poco la cosa e decise di ritirare l'articolo.
Origine: Il lato umano, p. 83

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Gianrico Carofiglio photo
Hassan Rouhani photo

“Il nuovo governo sarà tollerante con gli altri Paesi, da questo entrambe le parti ne beneficeranno. Spero che anche gli altri Paesi sfruttino questa nuova opportunità di avere con noi relazioni amichevoli.”

Hassan Rouhani (1948) politico iraniano

Origine: Citato in Iran, Rohani: "Nucleare, più trasparenza. Ma l'arricchimento dell'uranio continuerà" http://www.repubblica.it/esteri/2013/06/17/news/iran_rohani_rapporto_buoni_con_tutti-61266860/?ref=search, Repubblica.it, 17 giugno 2013.

Zhuangzi photo
George Eliot photo
Karl Raimund Popper photo
Andrzej Sapkowski photo
Jean Paul Sartre photo
Bertrand Russell photo

Argomenti correlati