“E se almeno sapessero il greco!… Ma per lo più conoscono il linguaggio di Platone e d'Epicuro come quel bergamasco impostore che spacciava d'averlo imparato ne' suoi viaggi, probabilmente immaginari. Ma fatecene sentire qualche frase, insisteva certa gente dabbene. Ed egli: Μύ μελαρρύδω δέ στυμιγχιών. E quei minchioni: Oh com'è dolce, com'è grazioso il greco! Che bella lingua davvero!”

Origine: Da Giovanni Berchet ed il romanticismo italiano, in "Nuova Antologia", vol. VIII, 1868, p. 278.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Vittorio Imbriani photo
Vittorio Imbriani 45
scrittore italiano 1840–1886

Citazioni simili

Paolo Ferrari (commediografo) photo

“Che bella lingua il greco!”

Paolo Ferrari (commediografo) (1822–1889) commediografo e scrittore italiano

II, 6
La satira e Parini

Arno Schmidt photo
Dino Meneghin photo

“Ogni qualvolta io viaggio per l’Europa, mi capita spesso di incontrare qualche spagnolo, qualche greco oppure qualche israeliano che mi riconosce, mi ferma e mi chiede della Ignis Varese. Ricordano ancora le nostre partite, Varese è nell’immaginario di molte persone della nostra età. La città è rimasta nella storia sportiva ed è sempre un piacere ricordare.”

Dino Meneghin (1950) cestista e dirigente sportivo italiano

Origine: Dall'intervista di Alberto Coriele, "Sarei onorato della cittadinanza. In Europa mi chiedono di Varese" http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Sport/sarei-onorato-della-cittadinanza-in-europa-mi-chiedono-di-varese_1261485_11/, Laprovinciadivarese.it, 17 novembre 2017.

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Com'è bella, com'è meravigliosa la vecchiaia! Non ci sono più desideri, né passioni, né la minima agitazione, né vanità!”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Citato in Devoto a Tolstoj, p. 99

Luciano Ligabue photo
Nasos Vaghenàs photo
Ennio Flaiano photo
Roberto Gervaso photo

“Com'è pesante la conversazione della gente leggera!”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Jorge Luis Borges photo

“Oh, felicità di capire, maggiore di quella di immaginare o di sentire!”

da La scrittura di Dio"
L'Aleph

Argomenti correlati