libro III, capitolo XXIII, p. 177
De medicina libri octo
“[Sull'isterismo] Le donne poi van soggette a violento male che loro viene dall'utero, il quale al pari dello stomaco o infermasi esso stesso, o fu infermare tutto il corpo. Ed arriva talvolta fino ad abbattere in modo da stramazzare l'inferma come se fosse sorpresa da morbo comiziale. Tuttavia queste due affezioni presentano tale differenza, che in questo caso né gli occhi travolgonsi, né esce schiuma dalla bocca, né avvi convulsione; ma soltanto assopimento. Questo stato ritornando frequentemente presso alcune donne rimane per tutta la vita.”
De medicina libri octo
Argomenti
donne , schiuma , affezione , convulsione , morbo , utero , infermo , van , stomaco , sorpresa , pressi , pressa , soggetto , bocca , arrivo , differenza , tale , caso , corpo , male , modo , stato , stesso , due-giorni , vita , pariAulo Cornelio Celso 27
enciclopedista e medico romano -25–50 a.C.Citazioni simili
“Il pessimismo non ha mai consolato né i malati nel corpo, né gli infermi nell'anima.”
da Controcorrente, a cura di V. Finzi Ghisi, traduzione di C. Sbarbaro, Garzanti, 1975
libro IV, capitolo XVIII, p. 202
De medicina libri octo
“Per gli stomaci vuoti non esistono né obbedienza né timore.”
L'arte di comandare, Appendice
The French Lieutenant's Woman