Origine: Citando il film Gli intoccabili. Al Capone, interpretato da Robert De Niro si riferisce a Eliot Ness, interpretato da Kevin Costner così: «Tu sei solo chiacchiere e distintivo!»
Origine: Da una dichiarazione al Teatro Capranica, 25 maggio 2013. Video disponibile su YouTube.com http://www.youtube.com/watch?v=Ly_-AJIek70.
“C'è tanta strada da fare per essere capaci di fare il sindaco. […] Risulta formale dire che si vuole essere sindaci di tutta la città e fare appelli alla riconciliazione quando ha condotto una campagna elettorale facendo leva emotivamente sull'invidia sociale. Il tema delle periferie è stato usato come una clava secondo lo schema "Quelli in centro hanno quello che voi non avete qui". Una falsità, perché questi quartieri non sono la Calcutta dipinta durante la campagna elettorale. Con l'invidia sociale si spacca e si divide. E ne erano una buona rappresentazione gli scalmanati sotto il palazzo di città, quelli che a risultato ormai certo si sono accalcati ai cancelli del municipio gridando "Onestà, onestà" e "Fuori la mafia dallo Stato".”
Argomenti
mafia , centro , centro-destra , centro-sinistra , sindaco , invidia , campagna , onesto , riconciliazione , municipio , spaccio , spacco , leva , quartiere , periferia , appello , cancello , schema , dipinto , rappresentazione , palazzo , tema , condotta , essere , risultato , strada , secondo , stato , usato , social , falsità , dire , scalmanato , città , farePiero Fassino 18
politico italiano 1949Citazioni simili
da Non è ancora finita, n. 11
Lorenzo 1999 – Capo Horn
28 maggio 1904; Vergani, p. 218
Diario 1887-1910
Origine: Citato in I mugugni dei finanziatori «Romney, campagna sbagliata» https://archivio.unita.news/assets/main/2012/11/09/page_008.pdf, L'Unità, 9 novembre 2012.
citato in La compravendita dei parlamentari http://www.youtube.com/watch?v=63ywHKrI1sM, 29:19, 7 dicembre 2011, Gli intoccabili, La7; I mercanti della politica http://www.youtube.com/watch?v=8_k-8MKMDck, 2:09:55, 14 dicembre 2011, Gli intoccabili, La7
2002
Origine: Citato in Alessandra Arachi, «Invidio Carlo V, ha governato cinquant'anni» http://web.archive.org/web/20151121013621/http://archiviostorico.corriere.it/2002/novembre/28/Invidio_Carlo_governato_cinquant_anni_co_0_0211284519.shtml, Corriere della Sera, 28 novembre 2002, p. 18.