“Quando si considera un uomo, si potrebbe credere che fosse una totalità in sé e questo lo si crede ancora fino al momento in cui si vede, nella presa di possesso dell’amore, che esso è solo una metà che corre ala ricerca dell’altra metà. Non c’e nulla di comico in una mezza mela, il comico verrebbe a presentarsi soltanto se una mela intera fosse una mezza mela; non c’e contraddizione nel primo caso, bensì nell’ultimo. Se si prende sul serio il contenuto di quel modo di dire che la donna è solo un mezzo uomo, essa non sarebbe per niente comica in amore. L’uomo invece che ha goduto della stima dei concittadini come un uomo intero, lui, si, diventa comico quando all’improvviso comincia a trottare qua e là e con ciò tradisce il fatto di essere soltanto un mezzo uomo”

In Vino Veritas ed. Laterza
In Vino Veritas

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Søren Kierkegaard photo
Søren Kierkegaard 129
filosofo, teologo e scrittore danese 1813–1855

Citazioni simili

Fabio Volo photo
Will Tuttle photo
Caparezza photo

“C'è un uomo di mezza età con la sua metà che ne ha meno della sua metà.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Cacca nello spazio, n.° 9

Mario Rigoni Stern photo
Mark Twain photo
Edgar Lee Masters photo

“È come la gente vede il furto della mela | che fa il ragazzo ladro.”

Aner Clute, 1997
Antologia di Spoon River

George Bernard Shaw photo
Gesualdo Bufalino photo

“Non c'è scrittore che non somigli al serpente dell'Eden. Solo che spesso la mela è marcia.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 21

Alda Merini photo
Bernard Baruch photo

“Milioni di persone hanno visto la caduta dellla mela, ma solo Newton si è chiesto "perché?"”

Bernard Baruch (1870–1965) politico statunitense

Origine: Citato in Roger Abravanel e Luca D'Agnese, La ricreazione è finita, Rizzoli, 2016, p. 129.

Argomenti correlati