“È triste dirlo ma la Sicilia è invidiosa. Oggi leggevo che sin dal 1500 siamo stati descritti come invidiosi~ non possono avere sbagliato tutti. Il palermitano è più invidioso degli altri siciliani, ha maggiori insicurezze. Il fatto che io sia spuntata così, dall'aria, sommato alla grande campagna pubblicitaria che la Feltrinelli fece per La mennulara ha provocato molte invidie. Hanno detto che il libro lo avevano scritto alla Feltrinelli ed io mi ero limitata a firmarlo.”
Origine: Citato in Amelia Crisantino, Simonetta Agnello Hornby "La Sicilia non mi accetta" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/08/simonetta-agnello-hornby-la-sicilia-non-mi.html, la Repubblica, 8 febbraio 2009.
Argomenti
palermitano , insicurezza , pubblicitario , sin , invidia , siciliano , campagna , aria , maggiore , libro , scritta , detto , avere , oggi , fatto , grandeSimonetta Agnello Hornby 17
scrittrice italiana 1945Citazioni simili


“Tu sei invidioso perché non hai fatto il salto, io ti auguro di farlo. Nel vuoto. Dall'alto.”
da Grazie a me
Fastlife mixtape vol. 3

citato in Carmen Consoli: «Torno e canto la mafia e femminicidi» http://video.corriere.it/carmen-consoli-torno-canto-mafia-femminicidi/00b16a72-9fff-11e4-84eb-449217828c75, CorriereTV, 19 gennaio 2015
Attribuite
Origine: Citato in Leonardo Sciascia, L'ordine delle somiglianze, Rizzoli, Milano, 1967.

Origine: Da un'intervista rilasciata al Quotidiano Sportivo; citato in Mazzone: "Tutti si lamentano con la Juve? Per me resta un riferimento. Quelli che ne parlano male lo fanno perché so’ invidiosi... http://m.tuttojuve.com/altre-notizie/mazzone-tutti-si-lamentano-con-la-juve-per-me-resta-un-riferimento-quelli-che-ne-parlano-male-lo-fanno-perche-so-invidiosi-362358/, TuttoJuve.com, 16 marzo 2017.