Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 23
“Io potrei dire, da immunologo esperto di immunodeficienze, che ci sono tantissimi dati sperimentali in letteratura che dimostrano che la dieta vegetariana espone di più a problemi di infezioni per carenza di produzione di anticorpi. Il discorso può essere fatto anche in un'altra maniera e cioè è stato riportato sperimentalmente che alcune sostanze vegetali, come per esempio i funghi, i tartufi, il sedano, i broccoli, alcune rape rosse ecc., hanno un'azione pro malattie autoimmuni, nel senso che aumentano dei cofattori, non in prima linea come le radiazioni ultraviolette, ma riportate in seconda linea, perché favorirebbero la formazione di autoanticorpi.”
Origine: Durante la Giornata Nazionale per la lotta contro il LES, Roma, 23 maggio 1997; citato in Lupus-italy.org http://www.lupus-italy.org/convegni/roma97.html.
Argomenti
linea , radiazione , infezione , carenza , vegetale , dieta , vegetariano , esperto , produzione , formazione , sostanza , maniero , malattia , letteratura , malattie , discorso , azione , esempio , problema , senso , secondo , fatto , stato , essere , ecc. , tartufo , prima , sedano , dire , broccolo , proFernando Aiuti 2
medico italiano 1935–2019Citazioni simili
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 396-397
Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 248. ISBN 978-88-7106-742-1
“È meglio sopprimere del tutto i discorsi che non conducono ad alcun tipo d'azione.”
dall'articolo in La Presse del 15 marzo 2008
2008
“Sono sempre stato a favore della pura dieta vegetariana.”
p. 456
“Non ha alcun titolo scientifico per essere esperto di religione.”
ibidem http://www.youtube.com/watch?v=goWDmbvNGr0#t=1m11s