“All'orizzonte, nell'azzurro nebbioso, si delineano le catene dei monti, coperte di folti boschi di faggi, in cui da mille anni regna lo stesso maestoso silenzio. Da lontano quei quieti e laboriosi villaggi, con le loro case coperte di lastre di pietra, sembrano minuscoli laghi turchini in cui si rispecchia il cielo. I bulgari giaurri, gli achriani e i turchi sono i loro abitanti. E tutti vivono d'accordo e si aiutano scambievolmente. Come mai? La gente povera non ha l'alterigia dei ricchi, e quel loro sentimento di armonia si vede quando ricevono qualche cosa e tra loro se la dividono.”

La terra di Cec, pp. 18-19
Mehmed Sinap
Origine: Nome, con connotazione dispregiativa, che i turchi davano alle persone di di fede cristiana. nota a p. 18.
Origine: Bulgari di fede mussulmana. nota a p. 18

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Francesco Guccini photo

“E catene di monti coperte di nevi | saranno confine a foreste di abeti.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Noi non ci saremo, n. 1
Folk beat n. 1

Ernst Jünger photo
Richard Bach photo
George R. R. Martin photo
Federigo Tozzi photo
Toro Seduto photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Se esistono uomini che non si sono mai coperti di ridicolo, è perché non lo si è cercato bene.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

311
Massime, Riflessioni morali

Poggio Bracciolini photo
Anders Österling photo

Argomenti correlati