“Se il finale di «Traviata» e l'ultimo movimento della Sesta Sinfonia di Caikovsky prevedono entrambi morte e tragedia, non credo sia giusto mantenere lo stesso sentimento: in «Traviata» la morte non ha quella connotazione temporale e fatale che ha la «Patetica.»”

È l'ascoltatore che deve piangere, non la musica. (citato in Corriere della sera, 27 settembre 2008)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Hans Urs Von Balthasar photo

“Meglio un amore traviato che nessun amore.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Il chicco di grano

Daniel Pennac photo
Ariel Sharon photo
Stalin photo

“Una morte è una tragedia, un milione di morti è statistica.”

Stalin (1879–1953) uomo politico sovietico

Attribuite
Questa citazione viene classicamente attribuita a Stalin. Nel 1958 in un articolo del New York Times la massima «A single death is a tragedy, a million deaths is a statistic.» viene attribuita a Stalin. Nel 1965 John le Carré cita nel romanzo The Spy Who Came in from the Cold la frase «Half a million liquidated is a statistic, but one man killed in a traffic accident is a national tragedy.», attribuendola a Stalin. Tuttavia in questi ed altri casi simili, non viene mai indicata una fonte. Inoltre la citazione non è presente in alcuna biografia credibile di Stalin, né tanto meno nelle sue lettere. Per questo si può concludere con ragionevole sicurezza che tali parole siano state messe in bocca a Stalin

Roberto Gervaso photo

“La morte, in fondo, è una tragedia solo per chi muore.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Pëtr Il'ič Čajkovskij photo
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič photo
Peter Greenaway photo

Argomenti correlati