“Siamo sinceri, ma in dodici milioni d'uomini a cui può salire il regno unito, tra Piemonte e Lombardia e Ducati e Toscana e Legazioni forse non si trovano sei uomini della poderosa efficacia di Cattaneo; or la sua patria offrirebbe lo scadolo indecoroso di declinare la candidatura, perché è stato federalista? perché sommosse la storia contemporanea con severissimo sindacato, e con critica terribile degli uomini e delle cose? Ma il parlamento ha forse bisogno d'adulatori e di cerimonieri e di coristi?”
Origine: Da Delle elezioni a proposito di Carlo Cattaneo, Gazzetta di Milano, 8 marzo 1860; ripubblicato in Franco Contorbia (a cura di), Giornalismo Italiano, Volume primo 1860-1901, I meridiani, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 2007, p. 13.
Argomenti
uomini , federalista , sommossa , adulatore , candidatura , sindacato , ducato , lombardo , sincero , parlamento , efficacia , contemporaneo , patria , regno , milione , critico , storia , bisogno , legazione , dodici , forseGiuseppe Rovani 5
scrittore e pubblicista italiano 1818–1874Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Giuseppe Mariggiò, Edoardo Boncinelli – Il Paese ha bisogno della scienza http://www.datamanager.it/rivista/edoardo-boncinelli-il-paese-ha-bisogno-della-scienza-51459.html, datamanager.it, 26 novebre 2013.

“Gli uomini: forse i vermi solitari della terra.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 88

“Un funerale tra gli uomini è forse una festa di nozze tra gli angeli.”
da Le parole dell'amore, a cura di Isabella Farinelli, Paoline