“Ci piaceva anche una piccola storia che papà sapeva animare con le intonazioni e il modo di alzare o di abbassare la voce. Era la storia dei Sette cetrioli. […] «Un ragazzino entra in giardino. Vede un cetriolo. Un cetriolo grosso così (mostrava con le mani le dimensioni). Lo prende, hop! e lo mangia. (Lo diceva con voce tranquilla e con un tono assai alto.) Il ragazzetto continua a camminare e vede un secondo cetriolo, un cetriolo grosso così. Hop! se lo mangia. (La sua voce si faceva un po' rotonda.) Va avanti, vede un terzo cetriolo, un cetriolo grosso così… (papà indica con le mani una lunghezza di circa quaranta centimetri) e, hop! se lo mangia. […]» E così via fino al settimo cetriolo. La voce di papà era sempre più forte, sempre più grave. […] Quando papà mostrava come il ragazzetto mangiava il settimo cetriolo la sua bocca sdentata raggiungeva tali dimensioni che faceva paura vederla.”

Origine: Anni con mio padre, pp. 51-52

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Marco Aurelio photo

“Questo cetriolo è amaro? Gettalo! Ci sono rovi nel cammino? Devia! È tutto ciò che occorre.”

Marco Aurelio (121–180) imperatore romano

libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri

Roque Dalton photo
Giuseppe Pontiggia photo

“Pesce piccolo mangia pesce grosso.”

Giuseppe Pontiggia (1934–2003) scrittore italiano

Le sabbie immobili

Søren Kierkegaard photo
Bassi Maestro photo
Ferruccio Busoni photo

“Sta così in alto, che vede più lontano di tutti, e per ciò fa apparire tutto un poco più piccolo.”

Ferruccio Busoni (1866–1924) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

Scritti e pensieri sulla musica

Frank Herbert photo

Argomenti correlati