“Ogni studente suona il suo strumento, non c'è niente da fare. La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l'armonia. Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo, è un'orchestra che prova la stessa sinfonia. E se hai ereditato il piccolo triangolo che sa fare solo tin tin, o lo scacciapensieri che fa soltanto bloing bloing, la cosa importante è che lo facciano al momento giusto, il meglio possibile, che diventino un ottimo triangolo, un impeccabile scacciapensieri, e che siano fieri della qualità che il loro contributo conferisce all'insieme. Siccome il piacere dell'armonia li fa progredire tutti, alla fine anche il piccolo triangolo conoscerà la musica, forse non in maniera brillante come il primo violino, ma conoscerà la stessa musica. Il problema è che vogliono farci credere che nel mondo contino solo i primi violini”

III, 7, p. 107-108
Diario di scuola

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Dicembre 2024. Storia

Citazioni simili

Alberto Savinio photo
Norman Schwarzkopf photo

“La verità è che si sa sempre cosa è meglio fare. La cosa difficile è farla.”

Norman Schwarzkopf (1934–2012) generale statunitense

citato in Call of Duty 4: Modern Warfare

Carlo Michelstaedter photo

“È difficile discutere pacatamente con un triangolo. Soprattutto se è ottuso.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Comix

Søren Kierkegaard photo
Piero Angela photo
John Maynard Keynes photo
Elias Canetti photo

“Ci sarebbe da domandarsi che cosa sa fare uno che non è pronto ad arrischiare senz'altro tutto quello che sa fare in vista di qualcosa di meglio.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

1965
La provincia dell'uomo

Argomenti correlati