dal dialogo con Randy Orton a RAW il 16 agosto 2004
“[Imitazione di Monica Cirinnà mentre cerca accordi per far approvare il ddl omonimo] Togliamo l'adozione ma in cambio diamo reversibilità della pensione, successione del contratto d'affitto e una batteria di pentole. […] Ci siamo quasi, mancano gli ultimi aggiustamenti… Sì, dateci solo una settimana. Voglio dire, una settimana prima o due secoli è uguale… […] Ai gay togliamo le strisce pedonali e gli diamo un buono di venti euro su Zalando e […] una foto autografata di Paola & Chiara. […] No, non funziona… Non funziona… La trovo… Allora, per favore, la trovo… Ce l'ho! Ce l'ho! La facciamo! Possono adottare. Ma solamente un giorno all'anno. Adoption Day. Lo facciamo il 16 agosto che è anche il compleanno di Madonna. […] Allora poi ci mettiamo: i primi cento che si sposano bici con cambio Shimano. Ci metti anche un borsone per la palestra […] Gli do la possibilità di sposarsi, ma gli tolgo il diritto di voto. […] Ce l'ho! Ce l'ho! L'ho trovata! Sì a unioni civili, ma solamente tramite estrazione cartolina postale.”
da Quelli che il calcio, Rai2, 21 febbraio 2016
Origine: Visibile in Collegamento con Monica Cirinnà (Lucia Ocone) - Quelli che il calcio 21/02/2016 https://www.youtube.com/watch?v=a1nj67rCiDM, YouTube.com, 22 febbraio 2016.
Argomenti
settimana , cambio , funzione , bici , alloro , successione , estrazione , pentola , palestra , adozione , affitto , cartolina , striscia , pensione , compleanno , voto , due-giorni , batterio , euro , foto , contratto , do , madonna , gay , non-voto , venti , favore , unione , civile , buono , agosto , febbraio , calcio , anno , secolo , diritto , no , voglia , ultimo , giorno , tre-giorni , tramite , trovata , prima , possibilità , dire , aggiustamentoLucia Ocone 1
comica, imitatrice e attrice italiana 1974Citazioni simili

“Battere i belgi due volte nella "settimana santa" è speciale.”
“Mai mancano all'avaro.i pretesti per dire di no!”
Negandi causa avaro numquam deficit.
All'avaro non mancano mai pretesti per dir di no.
Sententiae

Origine: Citato in Gino & Michele, § 1395.