“Alcuni scienziati, diventati vecchi, forse si chiedono come siano capitati in questa società di cannibali. Essi accuseranno ogni cosa – il destino, la società –, e per niente la stupidità della loro intelligenza. Alla fine giungeranno, forse, alla conclusione che Picasso ha avuto ragione: non si cerca, se si vuol trovare; e che il febbrile cercare rende impossibile un felice trovare. Solo con la fame delle anime si può cercare; ma dove ci sono ancora anime, se non nella banca di crediti ipotecari di Mefistofele?”
Origine: Da Unbegreifliches Geheimnis; citato in Giovanni Reale, Saggezza antica, CDE, Milano, 1996, p. 32.
Argomenti
cannibale , societa' , credito , stupidità , conclusione , scienziato , fame , intelligenza , destino , ragione , fine , ancora , cosa , cerca , impossibile , forse , bancaErwin Chargaff 1
biochimico austriaco 1905–2002Citazioni simili

dal discorso all'American Bar Association, 15 luglio 1985

Sui sentieri della Scienza
“Se sei a terra bevi ancora un po' | Che forse | Facciamo un'orgia di anime perse!.”
da Un'orgia di anime perse

“Egli non trova senza cercare, e non cerca ciò che sarebbe introvabile, forse introvabile per lui.”
Scritti e pensieri sulla musica

“Non credo che si possa trovare niente che meriti il nome di società fuori di Londra.”
Origine: Citato in Giorgio Porro, Qui Londra.