“La crisi attuale dovrebbe fornire l'occasione per riflettere in maniera schietta sulle cause, sulla portata e sulle conseguenze della crescente diseguaglianza nel mondo, mentre a sua volta, per riprendere l'espressione di Jean-François Lyotard, la "grande narrazione" liberale perde colpi. Oggi la stragrande maggioranza degli economisti è d'accordo nel riconoscere che, se il divario di reddito tra i paesi industrializzati e quelli in via di sviluppo globalmente si è un poco ridotto, è considerevolmente aumentato quello tra i più ricchi dei ricchi e i più poveri dei poveri, sia nei paesi ricchi sia in quelli poveri. Da ciò l'apparizione e l'incremento di una grande povertà nei paesi ricchi e di una miseria assoluta nei paesi poveri.”

—  Marc Augé

Origine: Da Lo spread del sapere. Il mondo diviso tra colti e ignoranti http://www.repubblica.it/speciali/repubblica-delle-idee/edizione2012/2012/08/27/news/lo_spread_del_sapere_il_mondo_diviso_tra_colti_e_ignoranti-41550264/, Repubblica.it, 27 agosto 2012.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Ben Bernanke photo

“Nel lungo periodo, il gruppo dei Paesi industrializzati dovrebbe avere eccedenze dai conti correnti ed effettuare prestiti… ai Paesi in via di sviluppo, non il contrario.”

Ben Bernanke (1953) economista statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'economia, traduzione di Olga Amagliani e Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 324. ISBN 9788858014158

Marc Augé photo
Giorgio Napolitano photo
Sylvia Plath photo
Mohammad Reza Pahlavi photo
Farah Pahlavi photo

“Come in tutti i paesi in via di sviluppo, in Iran volevano imitare il mondo esterno, senza sapere cosa andava bene per la nostra nazione.”

Farah Pahlavi (1938) imperatrice consorte dell'Iran

In Iran, as in all developing countries, they wanted to copy the outside world, without knowing what was good for our own country.

Pier Luigi Bersani photo
Mohammad Reza Pahlavi photo

Argomenti correlati