“Che è questo ingombro di lineette, di puntini, di spazietti, di punti ammirativi doppi e tripli, che so io? Sto a vedere che torna alla moda la scrittura geroglifica, e i sentimenti e le idee non si vogliono piú scrivere ma rappresentare; e non sapendo significare le cose colle parole, le vorremo dipingere o significare con segni, come fanno i cinesi, la cui scrittura non rappresenta le parole, ma le cose e le idee. Che altro è questo se non ritornare l'arte dello scrivere all'infanzia?”
—
Giacomo Leopardi
,
libro
Zibaldone
976; 1898, Vol. II, p. 310
Zibaldone
Argomenti
scrittura , geroglifico , tripla , ingombro , puntino , parola , parola-chiave , cinese , colle , infanzia , sentimento , arte , rappresentare , moda , altroGiacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837Citazioni simili

Etty Hillesum
(1914–1943) scrittrice olandese
libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942

Francisco Umbral
(1932–2007) scrittore e giornalista spagnolo
Citato in Eduardo Guerrero del Río, Diccionario de citas literarias III