L'asino di Buridano, Il "clientelismo". Uno "statuto" per il Sud
“Nel 280 il re dell'Epiro viene chiamato in aiuto di Taranto; quando sbarca "con circa trentamila uomini e trenta elefanti", ha già alle spalle un passato favoloso, pieno di avventure: ostaggio ad Alessandria durante la giovinezza, sposato con una principessa egizia, poi padrone di Corcira (Corfù), e per breve tempo dell'intera Macedonia […] I suoi elefanti portano lo scompiglio nelle legioni romane a Eraclea, durante l'estate del 280; […] nel 278 sbarca in Sicilia, che probabilmente è la terra dei suoi sogni e delle sue ambizioni […].”
Memorie del mediterraneo
Argomenti
sbarco , scompiglio , macedone , legione , macedonia , ostaggio , principessa , elefante , sposata , giovinezza , ambizione , estate , avventura , aiuto , romano , padrona , pieno , spalla , padrone , chiamata , sogni , re , passato , terra-terra , terra , tempo , uomini , intero , breveFernand Braudel 19
storico francese 1902–1985Citazioni simili
“Io posso sollevare un elefante con una mano sola. Ma dove lo trovo un elefante con una mano sola?”
Origine: Citazione n.° 12 da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, edizione completa 2004
“Chi naviga nel mar delle sensualità si sbarca al porto delle miserie.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Predatory Dinosaurs of the World