“Si guardi un poco a quello che avviene naturalmente, quando si trovano a Napoli uomini veramente pietosi e benemeriti, che conoscono i mali del loro popolo. Alfonso Casanova, che da poco abbiamo perduto, fu giustamente amato come un santo. La sua Opera peri fanciulli usciti dagli Asili era fondata collo scopo di cercare i piccoli vagabondi, ed insegnar loro, insieme con l'alfabeto, un mestiere. Tutti riconobbero che quello era il bisogno vero del paese, tutti l'aiutarono e l'amarono, quasi lo adorarono.”

Origine: Filantropo napoletano, scomparso nel 1872
Origine: Lettere meridionali, p. 58

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Pasquale Villari photo
Pasquale Villari 18
storico e politico italiano 1827–1917

Citazioni simili

Gue Pequeno photo

“Sul mio collo una chiave, sul tuo braccio un lucchetto, 'ste scritte poco chiare sono il nostro alfabeto.”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Indelebile
Bravo ragazzo

Marguerite Yourcenar photo
Senofane photo
Luciano De Crescenzo photo
Luigi Settembrini photo
Ugo Bernasconi photo

“Conoscono poco le donne gli uomini che ne han godute molte. Non sono i beoni i migliori giudici del vino.”

Ugo Bernasconi (1874–1960) pittore, scrittore e aforista italiano

Parole alla buona gente

Vittorio Emanuele III di Savoia photo

“Cerco di conoscere gli uomini con cui ho da fare, ma, salvo naturalmente delle eccezioni, ne sono poco edificato.”

Vittorio Emanuele III di Savoia (1869–1947) re d'Italia dal 1900 al 1946

Al figlio Umberto
Citazioni di Vittorio Emanuele III

Alfredo Martini photo

“Avevamo poco o niente, questo è vero, però ci sembrava di avere tutto perché non avevamo bisogno di tutto, ma soltanto di poco o niente.”

Alfredo Martini (1921–2014) ciclista su strada e dirigente sportivo italiano

La vita è una ruota

Giacomo Leopardi photo

“I fanciulli trovano il tutto nel nulla, gli uomini il nulla nel tutto.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

527, 19 gennaio 1821; 1898, Vol. II, p. 43

Sándor Petöfi photo

Argomenti correlati