Aforismi e pensieri
“Anche i grammatici hanno intuito la natura della guerra: alcuni sostengono che essa si chiama «bellum» per antitesi, perché non ha niente di buono né di bello; la guerra è «bellum» nello stesso senso in cui le Furie sono le «Eumènidi». Altri preferiscono far derivare la parola «bellum» da «bellua», belva: perché è da belve, non da uomini, impegnarsi in uno sterminio reciproco.”
—
Erasmo da Rotterdam
,
libro
Adagia
1980; p. 209
Adagia, Dulce bellum inexpertis
Citazioni simili
Sigmund Freud
(1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi
Luigi Einaudi
(1874–1961) 2º Presidente della Repubblica Italiana
da Chi vuole la pace?, Corriere della sera, 4 aprile 1948
Francesco Milizia
(1725–1798) teorico dell'architettura, storico dell'arte e critico d'arte italiano
Origine: Dell'arte di vedere nelle belle arti del disegno, p. 176
Massimo Fini
(1943) giornalista, scrittore e drammaturgo italiano