Origine: Da Che bel laboratorio sarebbe Fantastico http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/10/13/che-bel-laboratorio-sarebbe-fantastico.html, la Repubblica, 13 ottobre 1990.
“In noi tutti c'era questa idea che il successo non si decideva a Palermo, però su questo non so quanto si riflettesse, perchè naturalmente la consapevolezza che il successo non si decide in un luogo equivale alla presa di coscienza della perifericità e dunque, con una parola un po' più dura, del provincialismo eventualmente di quel luogo. In me, personalmente, se posso dirlo, questa coscienza esisteva in una sorta di forma negativa. Il successo era qualche cosa che doveva venire da lontano, da Milano.”
Argomenti
successo , coscienza , luogo , provincialismo , negativo , consapevolezza , presa , sorta , forma , idea , parola , parola-chiave , cosa , po' , lontanoFrancesco Orlando 5
critico letterario e insegnante italiano 1934–2010Citazioni simili

“[Ultime parole] Dio mio cosa è successo?”
My God, what's happened?
Origine: Citata in Stefano Cingolani, Parigi, in tribunale le foto di Diana morente https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/giugno/06/Parigi_tribunale_foto_Diana_morente_co_0_9806069442.shtml, Corriere della Sera, 6 giugno 1998.
2013, 107b-109a
Tantrāloka, Capitolo XV

Citazioni tratte da interviste, Il Venerdì di Repubblica

da Morirò d'amore
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

“Il paradiso non è un luogo, è uno stato della coscienza.”
Origine: "Paradise is not a place; it is a state of consciousness." Da Fifty Freedom-Boats To One Golden Shore, part 3, Agni Press, 1974; citato in Quotes by Sri Chinmoy http://www.srichinmoycentre.org/sri_chinmoy/quotes#footnote4_clmr35h, srichinmoycentre.org.

Origine: Dall'intervista di Enzo Biagi nella puntata del 27 luglio 1971 (che non andò mai in onda) del programma televisivo Terza B, facciamo l'appello.