“Quel che è certo è che, tenendo conto delle tappe della carriera di Enea (carriera umana, prima ancora che politica ed ecclesiastica), tenendo conto della vastità straordinaria dei suoi orizzonti e delle sue esperienze, si può arrivare ad avere una visione più piena e profonda anche della tutt'altro che pacifica e tranquilla sintesi finale, la sintesi degli anni di pontificato. Insomma: bisogna rassegnarsi a respingere l'invito rivolto dal Piccolomini nell'atto di ascendere al papato. Per capire bene Pio non bisogna mai dimenticarsi di Enea.”
Origine: Da Pio II, C.E.I., Giano. I tascabili doppi, 1966, p. 75.
Argomenti
sintesi , carriera , conto , pontificato , papato , bisogno , ecclesiastico , pacifico , pio , invito , orizzonte , rivolta , finale , visione , atto , esperienza , profondo , politico , avere , bene , ancora , prima , piena , straordinarioRemo Ceserani 1
docente e critico letterario italiano 1933–2016Citazioni simili

Origine: Citato in Gigi Reder: Paolo Villaggio: "Una parte importante di me" http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/10/08/Spettacolo/GIGI-REDER-PAOLO-VILLAGGIO-UNA-PARTE-IMPORTANTE-DI-ME_133400.php, Adnkronos.com, 8 ottobre 1998.

“Penso che non tutti si siano resi conto di quanto abbia faticato nel corso della mia carriera.”
citato in Tito Livio, III, 68; 1997
Natura hoc ita comparatum est, ut qui apud multitudinem sua causa loquitur gratior eo sit cuius mens nihil praeter publicum commodum videt.
Attribuite

citato in Rudy de Cadaval, La Nuova Tribuna Letteraria, Anno XI, n. 64, Padova 2001

Origine: Dal discorso di vittoria delle primarie del PD 2013; citato in Quasi 3 mln ai gazebo, Renzi stravince http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/03/19/Quasi-3-mln-gazebo-Renzi-stravince_9748924.html, Ansa.it, 9 dicembre 2013.