“Dimmi in quale occasione ti sono parsa complicata!"
"Tu non l'appari, ma lo sei. Dentro, nel profondo di te. Intuisco in te come un continuo scontro contraddittorio che riesci a nascondere assai bene. Dentro di te c'è un vero e proprio labirinto, Arianna, pieno d'angoli oscuri, di viottoli ciechi, d'abissi e di caverne."
"Addirittura!"
"Tu non puoi o non vuoi rendertene conto. Sappi comunque che io non mi ci avventurerei nemmeno se mi fornissi il tuo filo, Arianna. Avrei paura a incontrare il tuo Minotauro. Non sono mica Teseo.”

Il Tuttomio

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Andrea Camilleri photo
Andrea Camilleri 121
scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925–2019

Citazioni simili

Haruki Murakami photo
Sigmund Freud photo

“Nella leggenda del labirinto può essere ravvisata la rappresentazione di una nascita anale; i corridoi aggrovogliati sono l'intestino, il filo di Arianna il cordone ombelicale.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Origine: Da Introduzione alla psicoanalisi, Nuova serie di lezioni; citato in Alain Daniélou, Śiva e Dioniso, traduzione di Augusto Menzio, Ubaldini Editore, 1980.

Friedrich Nietzsche photo

“Se guarderai a lungo in un abisso, anche l'abisso vorrà guardare dentro di te…”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco
Ronald Laing photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Sand photo
George R. R. Martin photo

“Il mondo è pieno di cose brutte, Tommen. Puoi combatterle, puoi riderne, oppure puoi guardarle senza vederle… puoi ritirarti in altri spazi, dentro di te.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Jaime Lannister
a re Tommen Baratheon
2016, p. 155
Il Dominio della Regina

Anthony de Mello photo

“«Perché io non vedo la bontà e la bellezza ovunque?»
—«Perché non puoi vedere fuori di te ciò che non vedi dentro di te.»”

Anthony de Mello (1931–1987) gesuita e scrittore indiano

Un minuto di saggezza nelle grandi religioni

Luigi Pirandello photo
Nek photo

Argomenti correlati