“Quantunque Plutarco dica: "Il tiranno non invecchia mai", Roma, sotto Silla come sotto Domiziano, si rassegnava e metteva volentieri l'acqua nel vino. Il Tevere era un Lete, se si deve credere all'elogio un po' dottrinario che ne faceva Varo Vibisco: "Contra Gracchos Tiberim habemus. Bibere Tiberim, id est seditionem oblivisci". Parigi beve un milione di litri d'acqua al giorno, ma ciò non gli impedisce, all'occasione, di battere la generale e di suonare a stormo.”

—  Victor Hugo

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Victor Hugo photo
Victor Hugo 306
scrittore francese 1802–1885

Citazioni simili

Pitigrilli photo
Francesco Redi photo

“Chi l'acqua beve | Mai non riceve | Grazie da me.”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 571
Bacco in Toscana

“[Haiku] Sotto il ponte, senza rumore, | l'acqua che viene, l'acqua che fugge, | ed io, lì dove sono.”

Pierre Pascal (poeta) (1909–1990) poeta, scrittore e iranista francese

Sous le pont, sans bruit, | l'eau qui vient, l'eau qui s'enfuit, | et moi, où je suis.
Quarantuno haiku e cinque tanka, Nettare del drago

Charles Baudelaire photo

“Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

da I paradisi artificiali

Cesare Pavese photo

“L'acqua correva piano piano sotto il cielo.”

Il compagno

Aristotele photo
Anassagora photo
Paolo di Tarso photo

Argomenti correlati