“L’infamia che copre questa apoteosi della sensazione sta nella bruttezza delle parole che si usano per parlarne. “Farsi una sega” suona nevrotico, “menarselo” è idiota, “accarezzarsi” fa tanto cagnolino, “masturbarsi” è disgustoso (c’è qualcosa di spugnoso in questo verbo, anche in latino), “toccarsi” non vuol dire niente. “Ti sei toccato?” domanda il confessore. Certo! Altrimenti come faccio a lavarmi? Ne ho discusso a lungo con Etienne e i compagni. Credo di aver trovato l’espressione giusta: prendersi in mano. D’ora in avanti, quando un adulto mi raccomanderà di prendere in mano la mia vita, potrò prometterglielo senza correre il rischio di mentirgli.”

Le dictateur et le hamac

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Prevale photo

“Amare vuol dire donarsi incondizionatamente senza farsi alcuna domanda.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Piercamillo Davigo photo

“Invidio i professori universitari: sono pagati per fare domande a gente che non sa niente e che fa di tutto pur di dire qualcosa, mentre io interrogo persone che sanno tutto e fanno il possibile per non dire neanche una parola.”

Piercamillo Davigo (1950) magistrato italiano

Origine: Da una dichiarazione durante un incontro presso il "Centro Balducci" di Zugliano (UD), 20 maggio 2011. Video http://www.youtube.com/watch?v=GHa68PiARbI&feature=relmfu disponibile su Youtube.com.

Epicuro photo
Kirsten Dunst photo

“[Sulla depressione] […] quando riesci a parlarne vuol dire che sei guarita.”

Kirsten Dunst (1982) attrice statunitense

Origine: Citato in Anna Maria Speroni, CINEMA Kirsten Dunst: "Depressione addio. Sogno di sposarmi" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2011/cinema-intervista-kirsten-dunst-depressione-melancholia-30630649414.shtml, iodonna.it, 23 luglio 2011.

Giovanni Lindo Ferretti photo

“Anche una sega va fatta bene. Lei, che non è come dire niente. Niente? Niente, va bene, se fatta bene.”

Giovanni Lindo Ferretti (1953) cantautore e scrittore italiano

dall'intervista a rudepravda.net

Osho Rajneesh photo
Sylvia Plath photo
Giorgio Gaber photo

“Perché da sempre l'attesa è il destino | di chi osserva il mondo | con la curiosa sensazione | di aver toccato il fondo.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da L'attesa, lato B, n. 1
Anni Affollati

Argomenti correlati