dalla lettera a Mario Puccini del 29 febbraio 1928; p. 683
Citato in Luigi Russo, La critica letteraria contemporanea
“Virtù! Sciocchezze! Sta in potere nostro esser così o cosà! Il nostro corpo è il nostro bel giardino, e la volontà nostra il giardiniere: piantare ortiche o seminar lattuga, metter l’issopo ed estirpare il timo, guarnirlo d’erbe d’una sola specie o variegarlo con specie diverse, mantenerlo infruttuoso per pigrizia o concimarlo per farlo fruttare, la facoltà di fare tutto questo e d’agire nell’uno o l’altro modo sta tutta nella nostra volontà. Se la bilancia della nostra vita non avesse su un piatto la ragione da controbilanciar quello dei sensi, il sangue e la bassezza degli istinti ci trarrebbero inevitabilmente alle più scriteriate conclusioni. Ma per fortuna abbiamo la ragione a raffreddarci le bramose voglie, gli impulsi della carne, le libidini; delle quali ciò che tu chiami amore è soltanto un pollone od un germoglio.”
Othello
Argomenti
germoglio , carne , piatto , bilancio , amore , vita , giardiniere , giardino , pigrizia , corpo , istinto , fortuna , solaio , bassezza , specie , voglia , libidine , potere , ragione , conclusione , impulso , sangue , modo , seminario , sciocchezza , essere , ortica , bramosia , timo , virtù , volontà , facoltà , fare , altroWilliam Shakespeare 291
poeta inglese del XVI secolo 1564–1616Citazioni simili
“Non lasciare ruggire la tua volontà, quando il tuo potere non può fare altro che sussurrare.”
libro Gnomologia
237
Massime, Riflessioni morali
“C'è una sola specie d'amore, ma mille copie diverse.”
74
Massime, Riflessioni morali