“Eccola chiesa di Nostra Signora, un edificio antico, con l’adobe annerito dal tempo. Decido di entrarci. Per ragioni sentimentali, non per altro. Non ho mai letto Lenin, ma l’ho sentito citare: la religione è l’oppio dei popoli. Quanto a me, sono ateo: ho letto L' Anticristo e la considero un’opera fondamentale. Credo nel cambiamento dei valori, Signore. La Chiesa deve sparire; è il ricettacolo degli stolti, delle canaglie e delle mezze cartucce.”
Ask the Dust
Argomenti
cambiamento , popolo , antico , ricettacolo , cartuccia , chiesa , edificio , canaglia , opera , operaio , letto , oppio , religione , ragione , signora , signore , signoria , tempo , valor , valore , sentimentale , ateo , credo , altroJohn Fante 40
scrittore e sceneggiatore statunitense 1909–1983Citazioni simili

Citazioni tratte da interviste

Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p.19
“Il Signore è nemico delle mezze volontà e queste non riusciranno mai a nulla.”
La vita spirituale

“L'intellettuale è un signore che fa rilegare i libri che non ha letto.”
Milano, 27 novembre 1955
La sua signora
da Disegnato sulle tue mani
Guarda laggiù l'orizzonte
“Le Chiese, le religioni, hanno un ruolo fondamentale sul lungo periodo, sull'educazione.”

“L'oppio è ormai la religione dei popoli.”
1993, p. 137
Frasario essenziale per passare inosservati in società
Origine: Il riferimento è alla celeberrima frase di Karl Marx: «La religione [...] è l'oppio dei popoli».