“Questa metà di fanciulla (la metà di crostaceo adesso aveva un aspetto ancor più disumano e inespressivo) si girò su se stessa, cercò un luogo accogliente, punto un piede da una parte l'altro dall'altra di un ruscello, piegò un poco i ginocchi, v'appoggiò le braccia dalle ferree cubitiere, protese avanti il capo e indietro il tergo, e si mise tranquilla e altera a far pipì. Era una donna di armoniose lune, di piuma tenera e di fiotto gentile. Rambaldo ne fu tosto innamorato.”
Il cavaliere inesistente
Argomenti
punto , innamorato , piede , altero , disumana , ruscello , luogo , parte , protesi , aspetto , fanciullo , piuma , appoggio , stesso , donna , capo , ancora , tenero , fiotto , braccio , bracco , crostaceo , pipì , avanti , poco , metà , altroItalo Calvino 321
scrittore italiano 1923–1985Citazioni simili

dal Meeting per l'amicizia tra i popoli, Rimini, 2006; citato in Repubblica. it, 25 agosto 2006

“Coloro che non conoscono la guerra sono per metà dei fanciulli.”
p. 210
dalla trasmissione WideAngle http://www.youtube.com/watch?v=_oEYaXOXm7E

“Una metà del mondo non riesce a capire i piaceri dell'altra metà.”