“Io, Faust, ho trovato la scienza suprema che l'uomo può possedere; in essa ho incontrato il […] di desolazione, di ansia, di orrore, di paura, di delirio, di esitazione, di estraneità nella terra, di vacuità in me e in tutto il mondo, e in tutto il pensiero e in tutto l'Essere. * Il segreto del Cercare è che non si trova. Eterni mondi, infinitamente, gli uni negli altri, senza fine decorrono inutili. Noi, Dèi, Dèi di Dèi, in essi intercalati e perduti neppure noi stessi nell'infinito troviamo. Tutto è sempre diverso, e sempre avanti agli uomini e agli Dèi va l'incerta luce della verità suprema.”

Ultimo aggiornamento 14 Giugno 2023. Storia
Fernando Pessoa photo
Fernando Pessoa 174
poeta, scrittore e aforista portoghese 1888–1935

Citazioni simili

Tito Lucrezio Caro photo

“Fu la paura la prima nel mondo a creare gli dèi.”

Tito Lucrezio Caro (-94–-55 a.C.) poeta e filosofo romano

Primus in orbe deos fecit timor.
Si tratta in realtà di una frase da Petronio Arbitro, Frammenti, 27; o da Publio Papinio Stazio, Tebaide, 3, 661.
Attribuite

Petronio Arbitro photo

“Fu la paura che per prima creò gli dèi nel mondo.”

Petronio Arbitro (27–66) scrittore, filosofo

Frammento 27

“Come gli dèi, anche gli alberi muoiono: gli uni e gli altri sono le creature più delicate e feribili del mondo; e noi dobbiamo assistere alla loro malattia e alla loro morte.”

Pietro Citati (1930) scrittore e critico letterario italiano

da La morte degli alberi,p. 227; Superpocket, 1999, p. 227
L'armonia del mondo

Eraclito photo

“Pólemos è padre di tutte le cose, di tutte re; e gli uni disvela come dèi e gli altri come uomini, gli uni fa schiavi gli altri liberi.”

fr. 53
Sulla natura
Origine: Citato da Luciano di Samosata in Come si deve scrivere la storia, capoverso 2: Πόλεμος ἁπάντων πατήρ.

Cesare Pavese photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Alcmane photo
Clive Staples Lewis photo

“[L'amicizia] Unica tra tutti gli affetti, essa sembra innalzare l'uomo al livello degli dèi, o degli angeli.”

Clive Staples Lewis (1898–1963) scrittore e filologo britannico

Origine: I quattro amori, p. 79

“Figaro: Donne donne, eterni dèi, | chi vi arriva a indovinar?”

Cesare Sterbini (1784–1831) librettista italiano

I, 9
Il barbiere di Siviglia

Argomenti correlati