“traeva la certezza che ciò che conta non è una conoscenza approfondita delle diverse religioni. Pensava che occorresse trovare gli elementi che esse hanno in comune e in base a questi orientarsi. Diffidava di tutto ciò che porta ad aspre e sanguinose lotte fra le religioni e pesava che tutto questo distrae da altre cose più importanti di cui l'uomo deve ancora impadronirsi. Era dell'opinione che gli uomini sono capaci delle peggiori bassezze e l'esistenza stessa delle guerre la considerava una prova irrefutabile del fallimento di tutte le religioni.”

Die gerettete Zunge: Geschichte einer Jugend

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Elias Canetti photo
Elias Canetti 197
scrittore, saggista e aforista bulgaro 1905–1994

Citazioni simili

“Ciò che conta davvero nella religione è l'esperienza.”

Rodney Stark (1934) sociologo, scrittore e accademico statunitense
Elio Toaff photo

“Solo dialogando e superando le incomprensioni, si potrà trovare una via comune tra le due religioni [cattolicesimo e ebraismo]: la porta del dialogo deve restare sempre aperta.”

Elio Toaff (1915–2015) rabbino italiano

dall'intervista a ADNKRONOS, 15 gennaio 2010
Citazioni di Elio Taff

Robert Millikan photo
Mahátma Gándhí photo

“Le pagine della storia del mondo sono tutte lordate dai sanguinosi racconti delle guerre di religione. Solo con la purezza e le buone azioni dei seguaci si può difendere la religione, mai con la contrapposizione a chi professa altre fedi.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Citato in Corrado Augias e Vito Mancuso, Disputa su Dio e dintorni, Mondadori, Milano, 2009, p. 238.

Mario Polia photo
Muriel Barbery photo
Ludwig Feuerbach photo
Erich Fromm photo
Michel De Montaigne photo
Richard Nixon photo

Argomenti correlati