“Dean tirò fuori altre fotografie. Mi resi conto che queste erano tutte le istantanee che i nostri bambini avrebbero guardato un giorno con stupore, convinti che i loro genitori avessero vissuto una vita liscia, ben ordinato, delimitata nella cornice di quelle fotografie e si fossero alzati al mattino per incamminarsi orgogliosi sui marciapiedi della vita, senza mai sognare la stracciata pazzia e la ribellione della nostra vita reale, della nostra notte reale, l’inferno di essa, l’insensata strada piena di incubi. Tutto questo dentro un vuoto senza principio e senza fine. Compassionevoli forme di ignoranza.”
—
Jack Kerouac
,
libro
Sulla strada
On the Road
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
ignoranza , due-giorni , ribellione , mattino , incubo , vita , stupore , alzata , bambini , cornice , istantanea , vissuto , giorno , marciapiede , tre-giorni , marciapiedi , fotografia , fotografo , notte , principe , inferno , principio , fine , conto , vuoto , strada , liscio , genitore , pazzia , pienaJack Kerouac 247
scrittore e poeta statunitense 1922–1969Citazioni simili

Steve McCurry
(1950) fotoreporter statunitense (1950, Philadelphia)
Origine: Citato in Alessia Glaviano, Steve McCurry: la nostra intervista http://www.vogue.it/people-are-talking-about/vogue-arts/2015/11/steve-mccurry-cnlive, Vogue.it, 30 novembre 2015.
Ragazza afgana
(1972) Fotografia di Steve McCurry

Abel Ferrara
(1951) regista statunitense
citato in Alberto Pezzotta, Abel Ferrara, Il Castoro Cinema, Milano, 1998
Isabella Vincentini
(1954) poetessa, saggista e critico letterario italiana
Ancora, p. 37
Le ore e i giorni