Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.
Citazioni su menzogna e tradimento
Argomenti correlati“Cosa c'è da dire a proposito della fama? Tutti sanno il tuo nome: non sarai più solo.”
What of fame? Everybody knows your name: never again are you alone.
Senza fonte
Variante: Quando faccio bene mi sento bene. Quando faccio male mi sento male. Questa è la mia religione.
Origine: Citato in Luca Chiabotti, Jordan Parola di Jordan http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/giugno/16/Parola_Jordan_ga_0_9706164813.shtml, Gazzetta dello Sport, 16 giugno 1997.
“Che dire? Quello che voglio è morire senza averci niente da rimpiangermi, tranne le rime.”
da Non Dormire
Non dormire
“Un imbecille sa sempre cosa dire al momento sbagliato.”
“Se esiste l'antimafia vorrà dire che esiste pure la mafia.”
citato da Marcello Dell'Utri
Attribuite
“Nessun ferro più della spada è adatto a scavare oro.”
da I commentari; citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 280. ISBN 88-11-93614-4
“Per me amore vuol dire aver incontrato te.”
da "Eden (Per Me Amore)"
“E sognare non vuol dire che stai lì a dormire.”
da S.U.N.S.H.I.N.E, n. 1
Non incluse in album
“Scherzando, si può dire di tutto, anche la verità.”
Aforismi e pensieri