Frasi su telecomando

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema telecomando, televisione, vita, canale.

Frasi su telecomando

Cecelia Ahern photo

“Ho tra le mani il telecomando della vita e sono pronta a iniziare a premere i pulsanti.”

Cecelia Ahern (1981) scrittrice irlandese

Grazie dei Ricordi

Franco Battiato photo

“Sono per natura un contemplativo. I profumi, l'aria, sono per me come il telecomando che spegne il mondo.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

Origine: Citato in Enzo Biagi, Sicilia, l' isola degli italiani esagerati https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/agosto/15/Sicilia_isola_degli_italiani_esagerati_co_0_9808155339.shtml, Corriere della Sera, 15 agosto 1998, p. 17.

Francesco De Gregori photo
Daniele Luttazzi photo
Luca Laurenti photo
Davide Van De Sfroos photo
Roberto Mattioli photo

“Rimettiamo in discussione il ruolo di Sua Maestà la televisione". Lei, l'imperatrice delle nostre case sempre più vuote di pensieri e parole e sempre più inzuppate di rumori. Lei, appollaiata sul trono delle nostre serate, lei divoratrice dei nostri attimi più privati, così ingorda di scandali, di pochezze e di immagini virtuali, con i suoi flash abbaglianti e le sue sequenze accelerate che inghiottono lo spazio e soffocano il tempo. Lei che non lascia via di scampo. Dalle sue frattaglie non si può sfuggire. Lei, che vomita pattume in quantità industriale, non accetta più di essere un vago sottofondo: ti penetra nell'iride sotto forma di stupefacenti videoclip, di pianti in diretta e altre amenità. Sua Maestà la tv ha decretato che il nostro cervello debba essere soltanto una discarica. E a noi, bravi e diligenti utenti, ha riservato una sola libertà: quella dello zapping da un cassonetto per la plastica ad un contenitore per rifiuti organici. Il saltapicchio da un canale all'altro non è più motivato dalla ricerca di ciò che potrebbe sollecitare maggiormente la nostra intelligenza, il nostro interesse. Quando brandiamo un telecomando, ci trasformiamo in un animalone tecnologico, un tutt'uno con l'apparecchio televisivo. Una schifezza massmediale rassegnata e inconsapevole. E quanto più ciò che vediamo è inquietante, tanto più le nostre facoltà inferiori si sentono gratificate.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Salviamoci dal trash in tv, Liberal, 7 maggio 1998

Beppe Grillo photo

“[Su Andy Roddick] Anche lui non trova il telecomando, prova a convincersi che le patatine cotte al forno fanno meno male. Ha comprato una casa ordinaria non in un'enclave di lusso – Soho, South Beach o Bel-Air – ma a Austin, per poter stare più vicino ai due fratelli maggiori, John e Lawrence. È il raro esempio di atleta di vertice che non vive in un universo parallelo, ma nel nostro universo.”

L. Jon Wertheim (1970) giornalista statunitense

Origine: Da Andy Roddick è come te, Sports Illustrated, novembre 2003; citato in Alessandro Mastroluca, Roddick: autunno a New York "Ho amato ogni minuto" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/31/765339-roddick_autunno_york.shtml, Ubitennis.com, 31 agosto 2012.

Claudio Sabelli Fioretti photo
Luis Suárez (calciatore 1987) photo
Franco Battiato photo
Roberto Mattioli photo

“Mi definisco un bamboccione atipico che combatte i veri bamboccioni, ovvero gli incapaci mossi a telecomando da madri padrone.”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

da Domenica In – Così è la vita, Rai 1, 21 ottobre 2012