“La fede consiste nella volontà di chi crede.”
da De praedestinatione sanctorum (429), cap. 5
“La fede consiste nella volontà di chi crede.”
da De praedestinatione sanctorum (429), cap. 5
“Togli le prostitute dalla società e ogni cosa verrà sconvolta dalla libidine.”
dal De Ordine II, c. 4, 12
Aufer meretrices de rebus humanis, turbaveris omnia libidinus.
“Chi meglio dà, maggiormente riceve.”
citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, 1957
“È meglio che i grammatici biasimino noi, piuttosto che la gente non comprenda.”
dalle Esposizioni sui Salmi 138, 20
Melius est reprehendant nos grammatici quam non intelligant populi.
da Questioni sull'Eptateuco, Libro I, § 153
6, 12
Confessioni, Libro II (Il sedicesimo anno)
8
Confessioni, Libro III
“Io stesso ero divenuto per me un grande enigma.”
4, 9
Confessioni, Libro IV (Insegnante per nove anni a Tagaste e Cartagine)
5, 10
Confessioni, Libro VIII (La conversione)
7, 17
Confessioni, Libro VIII (La conversione)
Lettera ai Romani, 13. 13 s. ]. Non volli leggere oltre, né mi occorreva. Appena terminata infatti la lettura di questa frase, una luce, quasi, di certezza penetrò nel mio cuore e tutte le tenebre del dubbio si dissiparono. (12, 30)
8, 12
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
14, 21
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
17, 26
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
19, 28
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
“Ma dove dimori nella mia memoria, Signore, dove vi dimori?”
25, 36
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
14, 17
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)
27, 36
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)
28, 37
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)