Albert Einstein: Frasi popolari (pagina 25)

Frasi popolari di Albert Einstein · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Albert Einstein: 1299   frasi 505   Mi piace

“[Su Niels Bohr] È veramente un genio […]. Ho una fiducia totale nel suo modo di pensare.”

Origine: Da una lettera a Paul Ehrenfest, 23 marzo 1922; Archivio Einstein 10-035.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 46

“Le cose veramente originali si inventano soltanto quando si è giovani, poi si diventa più esperti, più famosi… e più stupidi.”

Origine: Da una lettera a Heinrich Zangger, 6 dicembre 1917.
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo], p. 305

“La gente non si rende conto di quale grande influenza abbia avuto Lorentz sullo sviluppo della fisica. Non possiamo immaginare come sarebbe andata se egli non avesse dato tanti contributi impareggiabili.”

Origine: Citato da Robert Shankland in Einstein: A Centenary Volume, a cura di A.P. French, Harvard University Press, Cambridge, 1979, p. 39.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 54

“Non credo che la signorina Curie sia assetata di potere o di alcunché. È una persona senza pretese e onesta che ha avuto più responsabilità e fatiche del dovuto. Ha un'intelligenza scintillante ma nonostante la sua natura passionale non è tanto carina da rappresentare un pericolo per chicchessia.”

Origine: A proposito della presunta relazione extraconiugale tra Marie Curie e il fisico francese Paul Langevin, sposato. Pensieri di un uomo curioso, p. 47.
Origine: Da una lettera a Heinrich Zangger, 7 aprile 1911; riportato in Collected Papers of Albert Einstein, volume 5, The Swiss Years: Corrispondance, 1902-1914, a cura di Martin Klein, A.J. Kox e Robert Schulmann, Princeton University Press, Princeton, 1993, doc. 303.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, pp. 46 -47

“Spinoza è una delle personalità più profonde e pure che la nostra stirpe ebraica abbia mai prodotto.”

Origine: Da una lettera del 1946; citato in Friedrich Dürrenmatt, Albert Einstein: Ein Vortag, Diogenes, Zurigo, 1979, p. 22.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 59

“Non è degno di una grande nazione stare a guardare mentre piccoli paesi dalla grande cultura vengono distrutti con cinico disprezzo.”

Origine: Da un messaggio a un raduno per la pace al Madison Square Garden, New York, 5 aprile 1938; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 279.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 91

“Proprio come nella leggenda dell'uomo che tramutava in oro tutto ciò che toccava, con me tutto si tramuta in un gran baccano sulla stampa.”

9 settembre 1920
Lettere a Max Born
Origine: Archivio Einstein 8-151. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 30.